Il progetto "Lana olandese"
PERCHÉ LA LANA OLANDESE?
Nei Paesi Bassi vi è un'ampia disponibilità di questo materiale. Basti pensare che ogni anno le pecore olandesi producono circa 2.000 tonnellate di lana, spesso considerata un prodotto di scarto. Grazie alla nostra collezione in edizione limitata, abbiamo preso l'importante decisione di sfruttare questa risorsa ormai dimenticata. Lavoriamo in collaborazione con The Knitwit Stable per reperire lana negli allevamenti ovini dei Paesi Bassi e utilizzarla nella nostra produzione.
Nei Paesi Bassi non esiste un settore di lavorazione della lana a livello professionale in grado di supportare il nostro livello di produzione, per questo il lavaggio, la filatura e la lavorazione della nostra lana olandese avvengono in Italia, il più vicino possibile alla nostra sede.

QUATTRO FANTASTICI MODELLI
Gli articoli della nostra edizione limitata sono realizzati per l'80% in lana di pecora Kempen Heath e per il 20% in alpaca: capi in lana morbidi e resistenti che ti terranno sempre al caldo. Oltre a fornire una lana di ottima qualità, le pecore Kempen svolgono anche un'importante funzione per il territorio e apportano un notevole contributo in tema di biodiversità. Il pascolo di questa razza di pecore, infatti, permette una "pulizia" della brughiera che favorisce la crescita di nuovi organismi vegetali. Secondo un allevatore locale "senza queste pecore la brughiera non esisterebbe". A differenza degli allevamenti ovini industriali, che possono portare alla degradazione del terreno, il pascolo delle pecore Kempen Heath ha un impatto positivo.
Scopri di più sulla nostra collezione limitata: guarda il nostro video.
ABBIAMO A CUORE LE NOSTRE PECORE
Tuttavia, al di là di tutti suoi aspetti positivi, l'allevamento delle pecore e la lavorazione della lana hanno un impatto ambientale significativo. Questo è ciò che ci ha spinto a porci l'obiettivo di reperire entro il 2025 almeno il 50% della nostra lana da fibre ottenute responsabilmente (come la locale lana olandese).
Vuoi conoscere meglio i nostri materiali ottenuti responsabilmente? Leggi tutto sul nostro impegno per la lana.