Il packaging compostabile TIPA®


PERCHÉ CI SERVE IL PACKAGING?
*Source: Geyer, R. e al. (2017). Production, use, and fate of all plastics ever made. Science Advances (Recycling rates of non-fiber plastics). Il rapporto ci informa che il 58% di tutte le plastiche non di origine naturale è gettato via, il 24% incenerito e il 18% riciclato.
CHE COS È TIPA®?
DI CHE COSA È FATTA UNA BUSTA TIPA®?
PRODURRE COMPOST È SEMPLICE
Non hai un cumulo di compost? Nessun problema. Per iniziare a produrre compost ti serve un bidone per il compostaggio: puoi predisporre il tuo o comprarne uno già pronto: rifiuti organici e foglie secche, materiali terrosi, acqua, aria e un po' di pazienza. In alternativa, verifica con chi gestisce la raccolta dei rifiuti nella tua città se accettano bioplastiche nella raccolta dell'organico, oppure trova un centro di compostaggio collettivo. Non si può mettere la busta TIPA® nella plastica da riciclare: un'ultima opzione può essere quella di eliminarla con i rifiuti ordinari.

CONSEGNA IN NEGOZIO:
IL COMPOST IN QUATTRO FASI:
FASE 2: aggiungila al compost realizzato a casa, OPPURE conferiscila a un centro di compostaggio collettivo che accetti i sacchetti TIPA®
FASE 3: aggiungi materiale al tuo compost e prenditene cura come di consueto
FASE 4: utilizza il compost così realizzato nel tuo giardino o donalo agli orti comunitari